In occasione della Festa del Cinema di Roma abbiamo presentato il nostro ultimo documentario "Atlantico".

Dodici tavole del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, viaggiano attraverso l’oceano: dalla Pinacoteca Ambrosiana, nel cuore di Milano, fino alla Public Library di Washington D.C. Il documentario è la storia di questo viaggio in cui si interseca il richiamo profondo del messaggio di Leonardo, con un movimento fisico della sua opera, dall’Europa all’America. Un viaggio in cui tutte le barriere scompaiono: quelle fisiche, sociali e culturali.

Disegni di progetti avveniristici, che testimoniano lo spirito di ricerca, il coraggio dell’esplorazione senza limiti, di Leonardo, nei campi della meccanica e ingegneria: il pensiero e la forma delle cose.

E’ il racconto dell’altro Leonardo. Non l’artista, ma l’inventore, il progettista, che insieme a Ludovico Sforza cercava soluzioni per creare una città a misura d’uomo.

Il viaggio continua attraverso la vita quotidiana degli americani che fanno la sorprendente esperienza dell’incontro con Leonardo sentendo anche il racconto di chi, il genio italiano lo ha sognato, senza poterlo vedere, tutta la vita.

Regia Marcello Pastonesi e Carlo Furgeri Gilbert